Il Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze, conserva un grande patrimonio di reperti etnologici provenienti da numerose popolazioni native di straordinario valore storico, etnologico e didattico.
L’opera rappresenta una valida testimonianza storica della vita della Santa senese scritta da uno dei suoi confessori, il Beato Raimondo da Capua, che descrive con dovizia di particolari fatti di cui ...
A quarant’anni dalla sua pubblicazione, l’Enciclica Humanae vitae continua a provocare reazioni appassionate. Purtroppo, la maggior parte di coloro che hanno denigrato l’Humanae vitae non ha notato ...
Una serie di fotografie d’autore eseguite in Maremma; un tentativo ben riuscito dell’autore di tenersi lontano dalla “confezione turistica”, una fotografia che presume un tempo lento dello sguardo, ...
Questa raccolta completa di scritti d’arte di Lorenzo Viani renderà possibile seguire con cognizioni e competenze più affinate il percorso, assai articolato, delle riflessioni del Maestro versiliese ...
La Maremma è terra di miti e leggende. Uno scrigno prezioso di memorie giunte a noi attraverso il racconto orale, capace di mostrare una specie di universo parallelo in cui figure magiche e ...
La guida suggerisce nove itinerari in uno dei più affascinanti comprensori della Provincia di Siena, alla scoperta di un territorio ancora incontaminato. Al centro della trattazione, la celebre ...
Racconti, immagini, aneddoti e personaggi che hanno fatto la storia di Via dei Pispini. Un secolo di storia che ha contraddistinto la Nobile Contrada del Nicchio raccontata in un volume che delinea ...
To the pilgrims who once travelled the Via Francigena in order to reach Rome, to the soldiers in the retinue of emperors, to the wayfarers either on foot or on the back of mules, to the noblewomen who ...
È la storia di un amore impossibile, ambientata nel 1877 a Firenze presso l’ospedale psichiatrico chiamato Bonifazio (oggi sede della Questura) in via S. Gallo. I veri protagonisti però sono i pazzi.
Henri Hude, direttore del polo etico e deontologico del Centro di ricerca dell’Ecole spéciale militaire di Saint-Cyr-Coetquidan, dedica questo manuale di economia etica a dirigenti e manager chiamati ...
Nel L’Amore insidiato il Cardinale Caffarra affronta un nodo cruciale dell’antropologia contemporanea: l’amore come esperienza di reciprocità e di comunione fra le persone. Un tema inscindibile ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果