Nel XIV secolo i Governatori delle acque erano ufficiali con il compito di controllare che le acque defluissero regolarmente sui territori comunali del contado fiorentino. Il Governatore di questa ...
Un’ America torrida e violenta, dove i luoghi hanno nomi che evocano stranamente località della Val di Merse; un investigatore sfigato ma pieno di coraggio; un amore perduto che tormenta l’anima; ...
È una zona ricca di valori paesistici, naturalistici e storici specialmente se si considerano le zone limitrofe ed i caratteristici antichi borghi come Le Corti a Lamole, nella Val di Greve, o, sul ...
L’opera rappresenta una valida testimonianza storica della vita della Santa senese scritta da uno dei suoi confessori, il Beato Raimondo da Capua, che descrive con dovizia di particolari fatti di cui ...
Filantropica dedizione e competenza medica guidano i pensieri dell’autore sui vizi e le virtù di cui soffre o gode ciascun essere umano in quanto tale. Tra le tante curiosità si analizzano l’ironia, ...
Questa raccolta completa di scritti d’arte di Lorenzo Viani renderà possibile seguire con cognizioni e competenze più affinate il percorso, assai articolato, delle riflessioni del Maestro versiliese ...
A quarant’anni dalla sua pubblicazione, l’Enciclica Humanae vitae continua a provocare reazioni appassionate. Purtroppo, la maggior parte di coloro che hanno denigrato l’Humanae vitae non ha notato ...
To the pilgrims who once travelled the Via Francigena in order to reach Rome, to the soldiers in the retinue of emperors, to the wayfarers either on foot or on the back of mules, to the noblewomen who ...
La guida suggerisce nove itinerari in uno dei più affascinanti comprensori della Provincia di Siena, alla scoperta di un territorio ancora incontaminato. Al centro della trattazione, la celebre ...
Il ruolo svolto dall’Italia in Cina nell’ambito del cosiddetto treaty system è al centro dell’analisi condotta nel volume. Il punto di approdo della ricerca è costituito dalla ricostruzione, sulla ...
Racconti, immagini, aneddoti e personaggi che hanno fatto la storia di Via dei Pispini. Un secolo di storia che ha contraddistinto la Nobile Contrada del Nicchio raccontata in un volume che delinea ...
È la storia di un amore impossibile, ambientata nel 1877 a Firenze presso l’ospedale psichiatrico chiamato Bonifazio (oggi sede della Questura) in via S. Gallo. I veri protagonisti però sono i pazzi.
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果