资讯

Il documento ha efficacia dalle ore 15 di giovedì 24 aprile alle ore 8 di sabato 26 aprile 2025, in tutta l’area del Pianoro.
E' un omaggio agli speleologi che, nel 1971, scoprirono il maestoso complesso ipogeo, uno dei più spettacolari d’Europa.
Tutte le informazioni e i provvedimenti utili per i cittadini e i visitatori nel giorno indicato e nelle ore prefissate per l’intervento in programma ...
ASCOLI PICENO -Il Presidente Matteo Marani, i Vicepresidenti Gianfranco Zola e Giovanni Spezzaferri, il Consiglio direttivo, ...
Un'apertura che può coincidere con una rinascita: dopo il crollo di parte del tetto della Chiesa di Santa Chiara (che ...
Il sindaco Marco Fioravanti afferma: "Grazie a tutti gli enti coinvolti, passaggio molto importante per il futuro dell'area" ...
L’uscita del film nelle sale e dunque anche ad Ascoli è prevista per il prossimo autunno. Tutte le informazioni sul lavoro ...
L’obiettivo dell’evento sarà quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla tutela dell ...
La tenuta delle aree interne passa dalla capacità di fare sistema, e il caso Beko può e deve diventare un modello di ...
Una volta conosciuta come Cappella di Santa Croce, si trova nella frazione Arli. Sulla facciata principale sono presenti 2 ...
Dopo i precedenti volumi pubblicati in nuova edizione, è ora la volta di uno studio che ha rappresentato una pietra miliare ...
Il sindaco di Ascoli: "I Comuni italiani svolgeranno un ruolo da protagonisti nella programmazione dei Fondi di Coesione, ...