La nuova discesa del prezzo del petrolio, un tonfo del 7% in poche ore, è molto più di una reazione momentanea a decisioni ...
Dal Recovery Fund, per una ricostruzione pacifica dei Paesi europei dopo la pandemia, al ReArm Europe/Readiness 2030 passando ...
La storia economica insegna, ma la politica elettorale spesso dimentica. Lo scenario che si profila oggi con la ...
Il movimento popolare è tornato nelle piazze arabe e islamiche dopo uno “strano silenzio” degli ultimi mesi, durante i quali ...
“Povero Tajani, non sa più cosa dire per attaccare Conte e il M5S che oggi scende in piazza contro il riarmo e per la pace. Ancora il disco rotto dei soldi in più alla difesa messi dai governi Conte, ...
Il ReArm Europe, il piano Ue per un rafforzamento strategico e militare della difesa europea, ha varcato la soglia del primo mese: era infatti il 4 marzo 2025 quando la Commissione europea ha reso not ...
La Grecia volta pagina. Dopo più di un decennio segnato da austerità, tagli, commissariamenti e proteste di piazza, il governo di Kyriakos Mitsotakis annuncia un investimento senza precedenti: 25 mili ...
Il FCDO (Foreign, Commonwealth and Development Office) del Regno Unito imporrà sanzioni all’organizzazione Evrazia con sede ...
La Siria è di nuovo l’epicentro del confronto tra potenze mediorientali. Ma stavolta al centro delle accuse non ci sono solo ...
L’introduzione ai dazi di Trump e le loro implicazioni per l’Italia. Dopo una lunga attesa e diversi mesi di incertezze, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha finalmente annunciato l’introdu ...
Taiwan si trova nuovamente al centro di una crescente tensione con la Cina, questa volta a causa di un caso di spionaggio che ha portato alla condanna di quattro soldati taiwanesi. I militari, che ave ...
Gli Usa hanno imposto una tariffa doganale del 50 percento sulla nazione africana del Lesotho, la tariffa più alta mai imposta su qualsiasi altro paese. La misura infligge un duro colpo all’economia d ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果