News

I beneficiari di Naspi e Dis-coll sono iscritti in automatico al portale SIISL dal 24 novembre 2024. Ecco cosa comporta e come funziona ...
Lavoro e Legge 104: trasferimento familiari di disabili A norma dell’articolo 33, comma 5, Legge numero 104/1992 i familiari del disabile, non ricoverato a tempo pieno, che gli prestano ...
Dal 2025 arriva l'IMU semplificata. Le quasi 250mila fattispecie di aliquote sono state sfoltite a 128. Ora i Comuni devono adeguarsi. Ecco come ...
Tra le prestazioni Inps a sostegno di chi perde involontariamente lavoro, ci sono due strumenti: le indennità Naspi e Dis-Coll. Ecco la guida completa ...
Slitta a giugno la scadenza per saldare l’ottava rata della Rottamazione quater. Chi è in regola con tutti i pagamenti precedenti può quindi proseguire con le prossime rate del piano agevolato ...
Il procedimento esecutivo è rivolto alla soddisfazione dell’interesse del creditore, che deve ottenere ciò che gli è dovuto nel quadro e con le garanzie previste dall’ordinamento giuridico ...
È stato pubblicato il calendario della prova preselettiva del Concorso Comune di Roma 2025. Si tratta in totale di 808 posti a tempo indeterminato in tre diverse aree: 286 Funzionari, per cui è ...
Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita’ di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori per la mediazione, nonche’ l ...
I dati forniti lo scorso 16 aprile dall’Osservatorio statistico sull’Assegno Unico e Universale (AUU) dell’INPS parlano ...
La guida completa all'invio della domanda per il Concorso ATS 2025, con tutti i passaggi necessari e le info sul pagamento ...
Solo che si impegna a percorsi di attivazione lavorativa può continuare a ricevere l'Assegno di inclusione 2025, salvo alcune ...
Le pensioni di luglio 2025 portano una bella sorpresa a 3 milioni di pensionate e pensionati. Si tratta della 14esima. Ecco ...