News

Erano passati 37 anni dall’ultima volta (nel 1988) che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) aveva valutato la cancerogenicità della benzina. Ora lo Iarc ha riesaminato le prove sc ...
Un gruppo di oltre 450 scienziati chiede all’Unione europea di aggiornare rapidamente i suoi standard di inquinamento ...
Siamo all’interno di una realtà virtuale e viviamo trasformazioni che vanno alla velocità della luce e stanno cambiando ...
Troppi i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: Legambiente ha censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia: i dati ...
Nel circo della politica uno dei maggiori esponenti mondiali se ne esce quotidianamente con trovate degne del miglior cabaret ed ecco arrivare i dazi, ovvero fare del protezionismo o presunto tale, ch ...
Il sistema della impossibile crescita infinita in un mondo dalle risorse finite sta creando i presupposti per una rapida estinzione della specie umana. Secondo questa follia della crescita, tutto ...
Il Comitato Ulivi, che in questi anni si è battuto contro la gestione dell'affaire xylella in Puglia, commenta gli atti della polizia giudiziaria relativi alle operazioni in corso per fare luce su ...
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha accolto molte delle criticità sollevate dall'organizzazione ReCommon e la decisione più significativa riguarda la sospensione del ...
Nove associazioni lanciano la campagna "Stop ReArm" con la quale si oppongono al piano di riarmo dell'Unione Europea che destina 800 miliardi di euro agli armamenti, «che fanno bene solo a chi le armi ...