Alla fine di dicembre 2024, i 47 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 49,2% dei dipendenti – circa 6,4 milioni – e corrispondono al 47,3% del monte ...
La ceramica italiana sarà protagonista a Maison&Objet 2025 con 26 aziende d’eccellenza riunite nello stand collettivo Ceramics of Italy / Ice, per incontrare progettisti e operatori internazionali ...
Il Rapporto Ingenium 2024, pubblicato da Confindustria e Federmacchine, analizza il ruolo strategico dei macchinari italiani nel contesto globale. Nonostante le sfide geopolitiche ed economiche ...
Un'analisi storica e politica delle ambizioni espansionistiche degli Stati Uniti, dai tentativi di annessione del Canada alle provocazioni di Trump: un viaggio tra passato e presente ...
Trump, BRICS in the crosshairs: 100% tariffs if they leave the dollar Trump then raised the stakes against BRICS countries (Brazil, Russia, India, China and South Africa), threatening 100% tariffs ...
L'accordo di libero scambio tra la Ue e il Mercosur divide l'Europa: i consumatori lo vedono come un vantaggio, mentre gli agricoltori sono preoccupati delle conseguenze. In Italia, l'80% sostiene l'a ...
La nuova Tassa Rifiuti Puntuale nasce formalmente nel 2013 e si sta diffondendo con la velocità di una timida tartaruga. Sono poco più di mille i comuni che già la applicano per una percentuale ...