News
Cassazione ha fornito chiarimenti su due temi : l’usucapione e il risarcimento del danno conseguente all’occupazione abusiva di un immobile.
Nel diritto processuale civile, la questione della validità della procura alle liti redatta in lingua straniera ha generato un rilevante dibattito.
Il diritto all’autodeterminazione trova sicuramente una forte tutela nella nostra Costituzione del 1948, ma anche nell’articolo 1 della Carta delle Nazioni Unite, nonché nell’articolo 8 ...
L’art. 33 della Riforma Cartabia è intervenuto sull’art. 581 cod. proc. pen. che, come è noto, disciplina la forma dell’impugnazione.
Le cause di risoluzione di un contratto di locazione per inadempimento del conduttore debbono preesistere quando viene posta domanda giudiziale.
Il meccanismo delle ‘frodi carosello’ si realizza sfruttando il c.d. “Reverse Charge” e utilizzando delle società fittizie dette “cartiere”, interposte ...
2. Normativa sulla (e) inconferibilità Il capo II “ Inconferibilità di incarichi in caso di condanna per reati contro la pubblica amministrazione ” si compone di un solo articolo, il numero ...
L'interpretazione giuridica è sempre stata oggetto di accese discussioni tra i giuristi. Non solo su cosa sia, ma soprattutto sul modo in cui si svolge.
Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri all’art. 38 introduce alcune modifiche a Codice della Crisi d’Impresa e composizione negoziata ...
Home > Diritto del lavoro > Principio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare Principio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare Con l’ordinanza n. 27698 del 2024, la Sez ...
il Tribunale di Firenze ha precisato che la riforma consente il cumulo della domanda di separazione e divorzio solo nei procedimenti contenziosi ...
È stata trasmessa al Parlamento la nuova Relazione sul patrocinio a spese dello Stato nel processo penale, come da art. 294 del D.P.R. 115/2002.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results