资讯

Un tempo il I agosto segnava l’inizio delle vacanze. Oggi, per molti aspiranti docenti non è così. In queste ore infatti, ...
Avanti! Online è una testata registrata presso il Tribunale di Roma, n. 378 del 5 dicembre 2011 NUOVA EDITRICE AVANTI Srl Via ...
Il primo duplice omicidio: un delitto che segna l’inizio Tutto ebbe inizio quando la notte tra il 21 ed il 22 agosto 1968, un ...
“Ho letto con molta attenzione l’intervista che il compagno Fernando Pignataro, segretario regionale di Sinistra Italiana, ha rilasciato al suo giornale, e a dir la verità mi ha lasciato molto sorpres ...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al ...
“Abbiamo rimesso sui binari il treno della macchina amministrativa che aveva deragliato”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso nel corso della conferenza stampa sul processo di risanamento f ...
La storia dell’interventismo democratico latamente inteso (quell’interventismo che, nello spirito della Costituzione del 1948, ripudia la guerra a carattere aggressivo, ma non esclude il ...
L’Unione europea e gli Stati Uniti stanno raggiungendo un accordo commerciale che potrebbe imporre dazi del 15% sulle importazioni europee. Questa notizia, rivelata dal Financial Times, cita tre ...
Diciotto sanzioni contro la Russia. Zero contro Israele. È questo il dato che più di ogni altro svela la doppia morale dell’Europa nella gestione dei conflitti internazionali. Una disparità che non è ...
Il 28 luglio di cento anni fa esplode la prima guerra mondiale. Ma è il 28 giugno del 1914 che cambia la storia del mondo. A Sarajevo, in Bosnia, uno studente serbo, Gavrilo Princip, ammazza a ...
Mancano pochi giorni al ritorno nella sale cinematografiche, nel circuito di prima visione, di “4 mosche di velluto grigio”, uno dei thriller più interessanti degli anni Settanta, uno dei ...
Sono 80 anni, ormai, da quel 28 aprile 1945, giorno della duplice esecuzione – 3 giorni dopo l’insurrezione generale del 25 aprile – di Benito Mussolini e Claretta Petacci, da un lato, e ...