资讯

Gli obiettivi di “Cusio 2030” sono: la conservazione e dell’ambiente e il ripristino della biodiversità nell’ecosistema del ...
Secondo i dati dell’Ispra, nel 2023 le emissioni nazionali dei gas serra sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990.
Il MUSE - Museo delle Scienze di Trento aderisce alla campagna per la citizen science impegnandosi con diverse attività.
Il più completo esemplare di Eucyon mai trovato in Europa. Risalente a circa 5.5 milioni di anni fa è il fossile dell'antenato dei lupi.
Con “Dialoghi di montagna: la marmotta tra ricerca e saperi antichi” è il terzo volume della Collana Storie di scienza.
Humane World for Animals ha trasferito alcuni scimpanzé salvati da un laboratorio per consentire un ampliamento del santuario ...
Lo scorso 6 aprile è stato avvistato al largo di Vallecrosia (IM) uno dei primi capodogli della stagione. Si tratta di uno dei grandi cetacei che frequentano regolarmente il Mediterraneo e in ...
Negli spazi della Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca, sarà visitabile dal 16 aprile la mostra “Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone”, ...
Cannero Riviera si trova lungo la sponda nord-occidentale del lago Maggiore, ad appena 12 chilometri dalla Svizzera, ma se immaginate alte vette innevate, mucche con campanacci e gelida primavera, ...
L’ecocritica rappresenta uno dei più affascinanti e urgenti approcci alla letteratura contemporanea. Nata formalmente negli anni ’90, sebbene il termine ecocriticism fosse stato coniato già nel 1978, ...