Nel settore italiano dei beni di consumo ci sono alcune azioni quotate con una forza relativa in grado di tener testa a un ...
L’intervento è il primo realizzato nell’ambito dell’accordo di co-investimento da 300 milioni firmato tra Fei (Fondo europeo per gli investimenti e parte del Gruppo Bei) e Cdp Real Asset per lo svilup ...
Lunedì 7 aprile si riunisce la task force «anti dazi» con i rappresentanti dell’esecutivo per capire quale settore rischia di ...
La guerra commerciale innescata da Donald Trump ha scatenano la tempesta sugli indici azionari globali. Ma non è la prima volta che le borse vanno incontro a fasi di profondo rosso nella storia ...
Apple rischia aumenti dei costi fino al 40% a causa delle tariffe imposte alla Cina, dove produce la maggior parte dei dispositivi. Nvidia subisce i dazi del 32% previsti per Taiwan. In borsa non si a ...
Il dato emerge da uno studio commissionato dal think tank Ecco e da Transport and Environment (T&E) sui possibili impatti della produzione nazionale di auto ...
Le tariffe sono le più elevate dagli anni ‘30. Se il commercio mondiale crollerà, come è successo allora, dipenderà se gli altri paesi reagiranno e se Trump negozierà ...
La Commissione lascia la porta aperta ai negoziati ma è pronta ad agire con fermezza e colpire i servizi Usa. In arrivo la lista dei dazi Ue in risposta a quelli del 25% su acciaio e alluminio. Mano t ...
I risultati dell’indagine su vantaggi e limiti dell'implementazione dell'assistenza di prossimità e dell'integrazione della ...
La partnership consolida la gestione di tutti i servizi di trasporto, distribuzione e consegna di farmaci, dispositivi medici ...
Erik F. Nielsen, Group Chief Economics Advisor di Unicredit Bank, si aspetta un ulteriore calo della crescita globale a un ...
Nel 1985, IBSA era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia ...