News

DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST L’impeachment di un ex presidente, Yoon Suk Yeol, ha messo in luce molte ...
Negli ultimi vent’anni, la Spagna ha compiuto una trasformazione profonda nel settore energetico, passando da un’importatrice ...
Mentre in Italia si vieta la cannabis light con un decreto, dall’altra parte dell’oceano qualcuno la usa per finanziare un ...
di Fabrizio Paonessa Se pensate che l’IA sia solo un simpatico chatbot che vi scrive le email o crea immagini ingannevoli, ...
Nel mondo occidentale, il weekend di due giorni è considerato sacrosanto. In Cina, invece, il riposo settimanale di 48 ore non è garantito. Molti studenti rinunciano a questa abitudine già all’inizio ...
di Beppe Grillo Da quando Donald Trump ha riaperto la stagione delle guerre commerciali imponendo dazi punitivi sui prodotti ...
In un Paese dove servirebbero idee nuove, si mette fuorilegge una delle poche che funziona. Mentre l’agroalimentare arranca, ...
Oggi, 14 aprile, Meta ha annunciato ufficialmente che inizierà ad addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale ...
Tra il 2021 e il 2024, in Germania, 122 persone hanno ricevuto 1.200 euro al mese. Ogni mese. Per tre anni. Senza dover ...
Gli insetti navigatori possiedono cervelli minuscoli, grandi appena un millimetro cubo, eppure… non potrebbe esserci in loro ...
di J. Lo Zippe Siamo il Paese dove si fa ancora il miglior caffè, ma la moka si produce in Cina. Dove si disegna moda che fa il giro del mondo, ma gli abiti si cuciono nei capannoni del Vietnam. Dove ...
Tratto da The Economist All’inizio di gennaio, a Kashgar, nell’estremo ovest della Cina, il sole non sorge prima delle dieci ...