VENEZIA - Il ponte degli Scalzi imbrattate con scritte pro Palestina e contro la Marina militare. Un modo per contestare le ...
VENEZIA - «In Campo Santa Marina. Casa NH Ser Zuanne Bragadin ha in casa il NH Ser Henrico Dandolo ha una serva ed un ...
Abruzzo – Un giovane di 26 anni è stato ritrovato morto nella mattinata di oggi, dopo essere precipitato dal ponte di Salle, in provincia di Pescara. Il corpo senza vita del ragazzo è stato ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
L’altra giuria sarà formata da altre otto star: questo elemento introduce dinamiche imprevedibili, creando alleanze, rivalità e colpi di scena che arricchiranno lo spettacolo di mille sorprese ...
Da Nord a Sud, ma anche fuori dall’Italia, tutti i luoghi più belli da visitare con l’arrivo della primavera di Redazione Siti archeologici, panorami mozzafiato, città d’arte, mare, montagna e lago: d ...
A partire dal prossimo mese, quando sarà completata la pratica autorizzativa, nel maxi cantiere di via XX Settembre a Veronetta si lavorerà anche il sabato e la domenica, a weekend alterni, per ...
Concerto, ieri sera, nella cattedrale di Acireale, di Debora Vezzani, una delle cantautrici più note nel mondo della musica cattolica. Un concerto-annuncio, si legge in una nota della diocesi ...
siano protagonisti di questa messa in sicurezza di Roma: Piazza Pia, Termini, questo ponte e altri ponti su cui stiamo lavorando. Ricordo gli 800milioni di euro che stiamo investendo sull'acquedotto.
Riapre al traffico il n uovo Ponte dell’Industria di Roma. Dopo l’incendio e i lavori di ristrutturazione lunghi 20 mesi, finalmente il quartiere Marconi si ricollega a Ostiense e lo fa anche ...
anche noto come “Ponte di Ferro”, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia. La nuova infrastruttura può resistere a carichi fino a 30 tonnellate e sarà ...
Il ponte fu inizialmente utilizzato dalla ferrovia che collegava Roma al porto di Civitavecchia, uno snodo fondamentale per il commercio e l’industria nascente nella città. Con l’annessione ...