资讯

di fronte al ponte di Rialto. I lavori, appaltati alla ditta Costruzioni e Restauri Salmistrari, con la collaborazione per le opere di restauro conservativo della Seres, sempre di Venezia ...
Il ponte di Rialto è rappresentato nell’originaria struttura in legno del 1458 con botteghe ai lati e una parte mobile al centro per permettere il passaggio delle navi. La descrizione della città ...
dirimpetto al ponte di Rialto, con buona probabilità riconducibile alla grande stagione decorativa del Cinquecento, si annuncia di indubbia caratura. Il dipinto murale scoperto davanti al Ponte ...
I lavori di consolidamento, costati 18 milioni ed eseguiti dall'Anas, sono una delle grandi opere del Giubileo. Il ‘Ponte di ferro' nasce nel 1862-63. Lungo 130 metri, è sito tra via del Porto ...
Oggi riapre al traffico il Ponte di Ferro. Non solo auto ma anche pedoni, ciclisti e, novità, gli autobus che non potevano attraversarlo nemmeno prima dell’incendio che lo mise fuori uso.
anche noto come “Ponte di Ferro”, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia. La nuova infrastruttura può resistere a carichi fino a 30 tonnellate e sarà ...
Se dovete programmare la partenza, meglio mettersi in viaggio da sabato 19 aprile, quando è attesa una riduzione di traffico fino al 4% rispetto a un normale sabato di inizio primavera.
Il nuovo ponte dell’Industria è stato inaugurato oggi, riaprendo ufficialmente al traffico di privati e mezzi pubblici (GUARDA IL VIDEO). Noto anche come 'Ponte di Ferro', era rimasto chiuso ...
Un’importante pittura murale è stata riscoperta durante i lavori di restauro su un edificio situato nei pressi del ponte di Rialto, sulla Riva del Ferro. Lo annuncia la Soprintendenza Archeologia, ...
il Ponte di Rialto a Venezia, Ponte Vecchio a Firenze. Ma non solo nelle grandi e più famose città italiane troviamo ponti di rara bellezza, che tutto il mondo ammira. Sparsi in ogni regione ...
Il ponte fu inizialmente utilizzato dalla ferrovia che collegava Roma al porto di Civitavecchia, uno snodo fondamentale per il commercio e l’industria nascente nella città. Con l’annessione ...