资讯

All’interno del palazzo si possono ammirare la sala dei Fasti Farnesiani, affrescata da Francesco Salviati, da Taddeo Zuccari e dal fratello Federico, la Sala delle Prospettive con affreschi ...
Dalle Marche al cuore delle corti europee, Federico Zuccari fu artista, teorico e architetto. La sua carriera, segnata da ...
La testimonianza di una madre che vive nel Vco: “Non ce l’avremmo fatta ad arrivare a Verbania, mia figlia è nata in 45 minuti. Questo è un servizio fondamentale che dobbiamo tutelare” ...
Il Palazzo di Città, chiamato anche palazzo Pretorio o delle Aquile, è un imponente edificio sito in piazza Pretoria, nel cuore del centro storico di Palermo. Le sue origini sono rimaste a lungo ...
Palazzo Utveggio è uno dei massimi esempi del genio e dell'estro del celebre architetto Ernesto Basile, al quale l'edificio viene commissionato nel 1903. L'incarico giunge dall'imprenditore Michele ...
«Distat enim quae sydera te excipiant», ciò che fa la differenza sono le stelle che ti accolgono [alla nascita] ammonisce l’architrave della Camera dei Venti di Palazzo Te. Le cui stelle sono ...
Fermi tutti, Palazzo Trevisan a Venezia non si vende più! Parola della Confederazione. È quanto riporta il Blick, venuto in possesso di un rapporto sul tema. Vediamo allora di fare chiarezza e di ...
Situato davanti al complesso delle due Torri (Asinelli e Garisenda), il palazzo venne edificato per la Corporazione dei Drapperi, detti Strazzaroli, tra il 1486 e il 1496. Nel progettarlo Giovanni ...
Nella sede museale di Palazzo Zuckermann trovano sistemazione adeguata il Museo Bottacin, tra i più ricchi al mondo per le raccolte di monete e medaglie, e le raccolte di arti applicate e ...
AMELIA Venduto Palazzo Farrattini. Dopo cinquecento anni, la proprietà passa di mano. A gestirla non saranno più i discendenti della famiglia che nel 1514 ne commissionò il progetto ad Antonio ...