资讯
Presentazione del primo libro "INNUMEREVOLI VITE", edizioni PATHOS, scritto da Alessia D’Antonio. La manifestazione si è tenuta il 5 aprile presso lo storico palazzo Venezia, nel centro storico di ...
Le band si sciolgono, anche quelle newpolitane. Succede a La Maschera, che annuncia un ultimo tour, aspettando di vedere prendere il volo da solista il leader Roberto Colella. «Il concept album ...
VENEZIA - «La vita del soldato non è facile ... il generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, intervenuto da Palazzo Ducale, nella Sala dello Scrutinio, in occasione della consegna del basco ...
Poco dietro Palazzo Ducale si trova uno dei più bei palazzi privati del primo Cinquecento ... DA SAPERE: Bianca Cappello (1548-1587) nasce a Venezia da una nobile famiglia. Con grande scandalo a ...
Più tardi, tra le 2 e le 2.30, una violenta rissa è scoppiata in via Palazzo, che da un po’ di mesi da luogo più che tranquillo nell’isola pedonale della città si è trasformata nell ...
Anche oggi, domenica 6 aprile 2025, si è rinnovato il successo della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi ...
Se il patronimico ricorda qualcosa è perché Palazzo Montalban Vecchio e Palazzo Montalban Nuovo a Conegliano testimoniano le origini antiche della famiglia, che ora con la Visottica produce ...
Fra le masse di Thomas Schutte negli spazi di Punta della Dogana e i filamenti di Tatiana Trouvé a Palazzo Grassi a Venezia corre l'attrazione degli opposti: sculture architetture, monumentali ...
La cooperativa “Il Pellicano” di Bovolone vola a Venezia e atterra a Palazzo Balbi. La cooperativa Il Pellicano di Bovolone è stata protagonista di un incontro istituzionale a Palazzo Balbi, sede ...
Dal 30 aprile al 29 settembre 2025, il Palazzo Ducale di Venezia accoglie la mostra "L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia". L’oro, elemento chiave delle icone, è il protagonista ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Il palazzo, nato come residenza cardinalizia di Pietro Barbo, titolare della Basilica di S. Marco, eletto pontefice con il nome di Paolo II (1464-71), divenne sede ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果