Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese ...
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese ...
Con 20 aperture straordinarie in Friuli-Venezia Giulia e oltre 35 in Veneto tra sabato e domenica 23 prossimi, anche quest'anno è tutto pronto per lanciare la 33esima edizione delle Giornate Fai ...
Il Fondo per l'Ambiente compie 50 anni e lancia le Giornate di Primavera aprendo le porte di ben 750 siti imperdibili, palazzi, monumenti e aree naturalistiche in tutta Italia. Eccone sette ...
Festa del Papà fai-da-te? La migliore che ci sia! La Festa del Papà è un momento speciale per dimostrare affetto e riconoscenza a una delle figure più importanti della nostra vita. Spesso, i regali ...
Astigiano, la vetreria di Quarto L'apertura della vetreria di Quarto d'Asti prevede la visita allo stabilimento produttivo, preceduta da un momento durante il quale i volontari Fai ripercorreranno ...
domenica 10-18), che torna visibile dopo la prima straordinaria apertura con il FAI nel 2007, fu edificato, a partire dal 1551, come sede del Collegio dei Gesuiti fondato da Ignazio di Loyola.
Fondato da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli, il FAI ogni anno in primavera e autunno propone due momenti di valorizzazione del patrimonio aprendo ...
Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI - fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli – che anche ...
Il weekend che sta per arrivare il Fai, Fondo Ambiente Italiano ... per il film “Vertigo - La donna che visse due volte”. Da ponente a levante nella nostra regione le sei Delegazioni ...
Nico Pandolfino, Capo Delegazione FAI Messina ha dichiarato: «vogliamo far raccontare dagli apprendisti Ciceroni la storia dell’Università di Messina, riannodando le fila da quello che è stato ...
Visitatori e mission - Un appuntamento entrato ormai nelle agende e nei cuori degli italiani, caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare, più di 13 milioni di visitatori in 32 ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果