资讯

di Marco de’ Francesco ♦︎ Per la Federazione Anie, che rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche e che è aderente a Confindustria, di fronte a ...
di Marco dè Francesco ♦ Parola d’ordine crescita sostenibile. Il mercato oggi non ci crede, ma Alessandro Profumo guarda al futuro. A breve non ...
Il viaggio ha una duplice valenza: difensiva e rifondativa. Per integrare ascolto industriale, senso della vulnerabilità ...
Le misure protezionistiche messe in campo da Donald Trump stanno creando, oltre all’ovvio caos sui mercati finanziari, anche significativi ostacoli al commercio internazionale, generando non pochi tim ...
La crescita dell'economia del 5,4% nel primo trimestre è superiore alle attese. L'impatto negativo della guerra commerciale ...
Philipp Carlsson-Szlezak, Paul Swartz e Martin Reeves (Bcg Center for Macroeconomics) hanno analizzato gli effetti primari e ...
Senza una svolta su modelli, volumi e investimenti, si rischia il declino.Tutti gli stabilimenti in calo, con punte negative a Melfi e Cassino ...
«Un nuovo piano di incentivi agli investimenti può essere una soluzione, ma non al 5% o al 10%. Almeno al 30%. E con meccanismi di credito d’imposta semplici, senza troppa burocrazia» sottolinea il pr ...
Il Bel Paese in difficoltà nel 2025, ma segnali di ripresa nel 2026. L’industria penalizzata da pochi incentivi e caro energia La presentazione del Rapporto di previsione “Energia, green deal e dazi: ...
Nel mese di febbraio 2025 sono state immatricolate in Italia 138.020 autovetture, in calo del 6,2% rispetto allo stesso mese del 2024 A livello europeo, le immatricolazioni del gruppo Stellantis ...