资讯

Il MIUR prevede la parificazione degli allievi con DSA che hanno seguito percorsi differenziati con le disposizioni indicate per gli alunni con disabilità Tra pochi giorni inizieranno gli esami di ...
In Italia gli studenti affetti da distrofia di Duchenne, grave malattia genetica che determina una progressiva degenerazione muscolare, sono circa 4000. Spesso nelle scuole le politiche volte ...
Scooter elettrico a 4 ruote robusto Carrozzina elettrica pieghevole Quad disabili per offroad Montascale a pedana porta carrozzine Propulsore per carrozzine manuali Maniglioni bagno a ventosa ...
L'Atlha si occupa del tempo libero, inteso come momento di integrazione sociale del giovane disabile. Le attività realizzate nei momenti di tempo libero si suddividono in: TURISMO TERAPEUTICO, ...
Il montascale richiudibile Handicare 2000 è pensato per persone anziane o con una disabilità, che abbiano difficoltà a salire e scendere le scale di casa. Questo montascale a poltroncina, che può ...
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Parkinson in Veneto prevede una gestione integrata della malattia in tutte le sue fasi, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti ...
• Disponibilità di strumenti di feedback Android non visuali integrati all'interno delle applicazioni e del sistema operativo e che possono essere configurati nella sezione impostazioni del proprio ...
Il procedimento per l'erogazione di protesi, ausili e ortesi a carico del Servizio Sanitario Nazionale deve seguire obbligatoriamente quattro fasi: la prescrizione, l'autorizzazione, la fornitura e il ...
Il tratto costiero della Maremma toscana che va da Principina a Mare fino a Talamone, ed è limitato ad Est in parte dalla via Aurelia, è diventato, a partire dal 1975, il Parco Naturale della Maremma.
Secondo quanto chiarito anche dalla circolare del Ministero delle Finanze n. 197/E del 1998 restano esclusi dall’agevolazione dell’acquisto di autoveicoli con aliquota IVA ridotta al 4% i veicoli ...
Nel caso la Commissione medica entro tre mesi dalla presentazione della domanda non fissi la visita di accertamento, l'interessato può presentare una diffida all'Assessorato regionale competente che ...