资讯

Per lo sciroppo: portare ad ebollizione 2 parti di zucchero ed 1 parte di acqua, raffreddare e mettere da parte. In uno shaker mettere ghiaccio fino all’orlo, unire lo sciroppo, la vodka ed infine il ...
E’ la prestigiosa Guida Rossa Michelin a firmare la piastrella celebrativa della vendemmia 2016 del Brunello di Montalcino che quest’anno, per scelta della giuria di esperti incaricata della ...
Approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Con la norma- informa il Mipaaf- vengono introdotte maggiori garanzie per ...
I consumi in terra inglese delle confetture e del miele, secondo il report pubblicato dal magazine The Grocer, diminuiscono a favore del prodotto della Ferrero e delle creme spalmabili Roma - Il ...
Nasce da Filiera Agricola Italiana spa, realtà che che sostiene e promuove gli imprenditori agricoli italiani in Italia e nel mondo, e Lidl Italia, azienda della Gdo, un’inedita linea di prodotti che ...
Niente giri di parola: l’agricoltura sarà sempre più uno dei traini del Paese. Sia sotto il profilo della produzione lorda vendibile che sul versante occupazionale, dove, a fronte di una sostanziale ...
L'industria avicola italiana resiste alla crisi: nonostante un calo di 3,6 punti dei consumi alimentari nel 2009, la produzione e il consumo di carni avicole hanno registrato un lieve aumento, ...
A partire dal 31 gennaio possono essere inoltrate in via telematica le domande di regolarizzazione riguardanti il settore agricolo e gli altri comparti produttivi Via al click day che garantirà lavoro ...
Il Paese del Dragone ha dato il via libera all’importazione dei prodotti cotti della salumeria italiana a distanza di dieci anni dall'inizio della negoziazione Roma- Il mercato cinese apre ai prodotti ...
I prodotti biologici freschi e pronti al consumo saranno disponibili in comode vaschette da 150 grammi, mentre le Nettarine di Romagna IGP, prodotte dai soci di Apofruit, saranno in una confezione da ...
Via libera dalla Giunta regionale della Sardegna alle direttive di attuazione degli articoli 1 e 5 della legge 15/2010 varata dal Consiglio il 17 novembre scorso. Le due delibere approvate ...
Risale al 25 marzo 1933 il riconoscimento ufficiale a livello legislativo dell’Aceto Balsamico di Modena Igp. Il provvedimento fu preso con un atto del ministro dell’Agricoltura Acerbo che riconobbe e ...