Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo del 2 aprile, la facciata della ...
Dopo alcuni giorni di standby la webcam sulla cripta di san Francesco è nuovamente attiva e funzionante. Ci scusiamo per il disagio che abbiamo recato ai nostri utenti, ma per motivi di manutenzione ...
Lo spazio è importante quanto il tempo; e la cartografia vale quanto la cronologia. Ne era ben consapevole Matthew Paris, storico e cronista ma anche abile artista e cartografo dell'Inghilterra del ...
Il patrono degli studenti è un santo francescano pugliese! San Giuseppe da Copertino era un frate davvero unico nel suo genere. Ebbe problemi seri di salute; non era dotato di grande intelligenza e ...
Nel 2015 sono aumentate rispetto agli anni precedenti le segnalazioni di abusi a sfondo sessuale sui minori. A sostenerlo è il Dossier sulla Pedofilia di Sos Il Telefono Azzurro Onlus. Lo studio è ...
Il crocifisso di S.Damiano aveva rivelato a Francesco una cosa molto importante che cercò di non dimenticare, anzi che fu la guida costante della sua vita. La povertà non consisteva nell'aiutare i ...
Tra i sermoni latini in onore di Francesco d’Assisi elencati in un recente repertorio, solo uno ha come tema Homo quidam descendebat de Ierusalem in Iericho et incidit in latrones (Luca, 10, 30). Ne è ...
Quest’ultima opera di misericordia spirituale potrebbe anche essere la prima della lista, perché chiede l’opera delle opere, l’opera per eccellenza, l’opera divina (opus Dei), come la chiamavano i ...
Perché si ritorna a parlare di preti pedofili, con accuse che si riferiscono alla Germania, a persone vicine al Papa e ormai anche al Papa stesso? La sociologia ha qualche cosa da dire o deve lasciare ...