Una delle tradizioni più curiose è quella di andare in piazza dei Miracoli a Pisa e compiere 100 giri intorno alla Torre, nella speranza che questo gesto porti fortuna durante gli esami.
Grazie a successi come Futura, Attenti al lupo e Piazza Grande, ha saputo innovare e sperimentare, lasciando un’eredità musicale inestimabile che continua a ispirare artisti e appassionati di musica ...
Uno straordinario spettacolo, un evento speciale per rivivere la storia di uno dei più grandi cantautori della nostra storia: La Sera dei Miracoli ... al lupo e Piazza Grande, ha saputo ...
Foro dell'antica Vicetia e centro del mercato sin dal Medioevo, è ancora oggi la più rilevante piazza della città, su cui sorgono la Basilica Palladiana fiancheggiata dalla torre Bissara e, di fronte ...
Di Vaio dopo Sartori: Saputo blinda il Bologna dei miracoli Un anno dopo Motta, stessi risultati se non migliori con Italiano e con i giocatori che voleva la società. La proprietà conferma un ...
e la fontana del Pampaloni, quella che troneggia al centro di piazza Farinata degli Uberti, o piazza ‘dei Leoni’ come la chiamano gli empolesi.
Sul palco di Piazza dei Signori si alterneranno Nek (30 agosto), Cristiano De André (31 agosto), Paolo Crepet (1 settembre), Massimo Ranieri (2 settembre), Steve Hackett (3 settembre) e Diodato (4 ...
Una "bella" sorpresa questa sera in piazza dei Siculi. Il chiosco della vecchia edicola situata all'interno dei giardini della piazza, chiuso da qualche settimana, riapre a prima seraa con musica ...
Tra i protagonisti del convegno, Marino Niola, antropologo e autore del libro “L’Italia dei miracoli” (Raffaello Cortina Editore), che dedica un intero capitolo proprio a Cocullo ...
Il sindaco promette corse serali e nuovi treni, ma la città è ancora ostaggio dei disservizi. La rivoluzione del trasporto partenopeo? Solo uno spot tra rotaie arrugginite e stazioni fantasma Ah, ...