Una commedia psicologica tra realtà, metafisica e finzione. Al teatro Diana di Napoli arriva “Chi è io?” dal 26 febbraio al 9 ...
Sanremo — Il primo, vero scossone di verità, in questo avvio di Festival “normalizzato” dalla restaurazione contiana, fa irruzione sul palco alle nove e mezza della… Leggi ...
Scopri dove vedere Giorno per giorno in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Giorno per giorno in abbonamento, noleggio, acquisto e prezzi per la ...
Nel 2024 con il progetto 'Buon fine' nei supermercati e ipermercati di Coop Alleanza 3.0 sono state recuperate 1.800 tonnellate di cibo che sarebbero andate sprecate, una quantità sufficiente per ...
Da ventotto anni Paolo Conticini è legato a Giada Parra, classe 1975, pisana come l'attore. I due si sono conosciuti quando erano giovanissimi e Paolo aveva da poco esordito al cinema al fianco ...
Scopri dove vedere Die Hard - Un buon giorno per morire in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Die Hard - Un buon giorno per morire in gratis con ...
Trash è trash, però funziona. (La Ragione) Se ne è parlato anche su altri giornali Si è infatti disputato in questo fine settimana il I° Trofeo MMW Crew organizzato dall’omonimo team di ...
“Ripetiamo ovunque il grido: Mai più Auschwitz”, dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la celebrazione del Giorno della memoria al Quirinale. Davanti alle più alte ...
Auschwitz come "l'abisso più profondo e oscuro mai toccato nella storia dell'umanità". Auschwitz come monito per il presente, segnato da guerre, e per il futuro. Così il presidente della ...
E' iniziata la cerimonia ad Auschwitz per ricordare gli 80 anni della liberazione del campo di concentramento in presenza di delegazioni da oltre cinquanta paesi e cinquanta superstiti del campo.
«Il mio bisnonno si chiamava Leone Sabatello, a 18 anni fu catturato con tutta la famiglia durante il rastrellamento di Roma. È stato l’unico a tornare da Auschwitz». Lyel Dabush ha 16 anni e ...
«Tra i tanti usi indebiti del logo di Amnesty International questo è il più ignobile di tutti. L'antisemitismo è una violazione dei diritti umani grave e diffusa e accusare un'organizzazione ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果