Che cosa hanno in comune la letteratura del Novecento, la fisica quantistica e il Rinascimento italiano? Sabato 5 aprile, alle 17, nella splendida cornice della ...
Nicola Duberti ha tradotto la storia in edicola. Dopo la vacanza di zio Paperone a Cuneo, questa volta è “Giari Miclin” a ...
L'incontro fa parte del ciclo Lezioni di Poesia realizzato dalla Fondazione Corriere della Sera con il contributo di Intesa ...
PORDENONE – Il segno di Magnus. Da Alan Ford a Tex è la nuova mostra del Palazzo del Fumetto di Pordenone, la più grande mai ...
Sabato 5 aprile, alle 17, alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia NewTuscia – TARQUINIA  – Un ...
Lezione di Nicola Crocetti ​Grecista, traduttore, curatore di pubblicazioni ed editore, ha tradotto numerose raccolte di poeti ellenici contemporanei, tra i quali Kavafis, Elitis, Ritsos, Seferis, Ana ...
"L'uomo che appare sulla copertina di questo numero è Jianwei Xun, un filosofo cinese che non esiste, anche se il libro ...
Google trasforma la fotocamera del tuo smartphone in un assistente AI visivo: ecco come funziona Astra, il nuovo progetto che rivoluziona l’interazione tra realtà e tecnologia.
Attraverso azioni di guerriglia odonomastica, Resistenze in Cirenaica accende i riflettori su una delle pagine più buie della ...
Rosso, nero e bianco. Sono questi i tre colori che campeggiano decisi sulla copertina del nuovo EP dei Les Votives, ‘Window’, ...
Il Sol Nascente è un simbolo identitario che l’artista giapponese Yukinori Yanagi inserisce in alcune sue opere esposte nella ...