Entità ineffabili e sfuggenti, creazioni in resine che sembrano ambre e cristalli, ampolle vitree intarsiate di pelli ...
Una romagnola a Roma. Dal 21 febbraio al 27 aprile gli Appartamenti Segreti di Palazzo Doria Pamphilj a Roma presentano la ...
Roma cela in sé tesori inestimabili, alcuni noti a tutti, altri meno. Tra questi ultimi, spicca Palazzo Koch, sede storica della Banca d’Italia. Un edificio che, oltre a essere un simbolo di st ...
Peruzzi fu chiamato per ristrutturare il palazzo dopo i danni del Sacco di Roma e l’architetto oltre a ingrandire il complesso, spostò la facciata, che dotò delle “colonne” che valsero il nome ...
Palazzo degli Esami - Il Palazzo degli Esami è un edificio del 1912, edificato dallo Stato, che si trova in via Induno nel cuore di Trastvere. Fu progettato dall’Ufficio Speciale del Genio ...
Nel ruolo del titolo si alternano Lidia Fridman, giovanissimo talento lirico al suo debutto all’Opera di Roma, e Angela Meade, che torna al Costanzi dopo il successo di Ernani del 2022 e dopo ...
Nei primi anni Settanta giunse a Roma, dove lavorò al servizio di Carlo d’Angiò ... Sul finire del Duecento torna a Firenze, dove Vasari gli attribuisce la progettazione di Santa Maria del Fiore, ...
In casa Roma, in attesa della gara di giovedì contro ...
A Palazzo Valentini il giorno di San Valentino è stato festeggiato con un’occasione speciale: il debutto ufficiale di Radio Core de Roma, con la conferenza spettacolo “Innamorati di Roma”. L’editore ...
Il cantiere della Metro C a Roma diventa occasione per valorizzare il patrimonio culturale: Palazzo Venezia, coinvolto in lavori di consolidamento strutturale, apre al pubblico il restauro delle sale ...
Infortunio Rensch, Ranieri dovrà fare a meno dell’esterno olandese per le partite contro Porto e Parma La Roma dovrà fare a meno di Devyne Rensch per... Nuovo allenatore Roma: il casting per ...
In un gioco di mimesi e risonanze le opere dell’artista Chiara Lecca fanno ingresso in alcuni ambienti seicenteschi dialogando con dipinti italici e fiamminghi, affreschi neopompeiani e mirabilia, in ...