Da una bolla medievale dell'imperatore bizantino alle cartelle cliniche dell'Ospedale psichiatrico attivo nel '900: documenti da scoprire grazie a un progetto finanziato dal PNRR ...
Giuseppe Verdi (10 ottobre 1813 ... Quando, la vigilia del Natale 1871, al Cairo va in scena Aida è l’apoteosi. La messa in scena è grandiosa, la musica spazia dalla solennità guerresca ...
La conferenza sarà seguita da un recital della soprano Kanazawa Sumika, che interpreta alcune arie italiane tratte da «Aida» di Giuseppe Verdi e altre celebri opere. L'evento si tiene presso la Nagoya ...
Quindi un’ambientazione nelle terre di Verdi, con aie, covoni di fieno, cascinali di mattoni, tanto sole con afa, quella delle giornate estive, che ti faceva anelare all’ombra delle osterie tipiche ...
Dal 16 gennaio - e per altre sei repliche - è sul palcoscenico lirico più importante con il personaggio che lo ha reso celebre nel mondo, il Falstaff di Giuseppe Verdi. Si tratta della versione ...
Sarà Il Corsaro di Giuseppe Verdi ad inaugurare la Stagione Lirica 2025 della Fondazione Petruzzelli. La prima venerdì 17 gennaio alle 20.30, poi quattro repliche fino al 23 gennaio. Il Corsaro ...
Il Dottor Giuseppe Nucera per molti anni aveva esercitato la professione anche all’ospedale S.Maria Nuova di Reggio. Viveva ancora con la moglie e la figlia a Canali. Era originario di Reggio Calabria ...