Un tour di 7 giorni tra Istanbul e Cappadocia: arte, storia e natura, tra moschee millenarie, città sotterranee e albe in mongolfiera.
Cappadocia: I magici Camini delle Fate, le città sotterranee e i paesaggi lunari della Valle dei Piccioni. Pamukkale: Le famose terrazze calcaree e le antiche terme di Hierapolis. Efeso: La Biblioteca ...
La geografia di frontiera è spesso la più interessante, un intreccio di culture e civiltà che hanno lasciato impronte ...
In Turchia centrale, a 300 chilometri dalla capitale, questa destinazione è una combinazione di città collegate da tunnel di roccia e valli di formazioni coniche chiamate "camini delle fate".
cioè nei Camini delle Fate, costituiti da pinnacoli di tufo, da lui rappresentati come una sorta di accampamento di tende pellerossa. Naturalmente in Cappadocia non ci sono né gnomi, né fate ...
Questi modelli offrono comfort, modernità e sostenibilità. Camini elettrici ultra HD: il futuro del riscaldamento con un tocco di design Photo by LAWJR – Pixabay Il fascino del camino tradizionale è ...
cioè nei Camini delle Fate, costituiti da pinnacoli di tufo, da lui rappresentati come una sorta di accampamento di tende pellerossa. Naturalmente in Cappadocia non ci sono né gnomi ...
Forse sì, ma oggi vi portiamo alla scoperta di un fenomeno naturale ancora più enigmatico e meno conosciuto: i cerchi delle fate della Namibia. Queste formazioni circolari, che appaiono e ...
Quando, nel 1714, Paul Lucas, per incarico del re di Francia, pubblicò la prima immagine, davvero fantasiosa e un po’ ingenua, che rappresentava la Cappadocia, suscitò grande meraviglia parlando di ...