资讯

Abbonati a VITA, sottoscrivi un abbonamentoAbbònati a VITA La rivista dell'innovazione sociale. Abbònati per accedere a contenuti e funzionalità esclusive.
24 Luglio 2025 Io, cittadino russo, invidio gli ucraini che possono manifestare il loro dissenso Per la prima volta dall’inizio dell’invasione Russa dell’Ucraina, migliaia di cittadini sono ...
Comasca, tre figli (tutti maschi). Lavora a Vita dal 2004, dove si occupa soprattutto di minori, famiglia, educazione e scuola, disabilità. Della laurea in filosofia le è rimasta l’avversione ...
Giornalista professionista e medical writer; dopo un innamoramento giovanile per la fisica e la filosofia, oggi scrive di scienza e di salute per varie testate nazionali. Cura la rubrica di ...
Friulana, amante della sua terra ma aperta a tutte le culture del mondo, ha deciso di diventare giornalista perché crede fermamente che attraverso l’informazione e la scrittura si possa lottare ...
Paolo Manzo, classe 1970, laureato alla Bocconi in economia, giornalista professionista, direttore di Latin American Insider (paolomanzo.substack.com), newsletter quotidiana sull’America latina ...
Marco Dotti è nato a Chiari, in provincia di Brescia. È docente di Professioni dell’editoria al corso di laurea in Comunicazione (Cim/Cpm) dell’Università di Pavia. Nel 2013 ha pubblicato ...
21 Luglio 2025 La vita segreta di Ugo, cosa ci insegna il primo pipistrello geolocalizzato La sua storia inizia tra i boschi e le bat-box di Oasi Dynamo, la riserva naturale affiliata al Wwf nel ...
Giornalista. Esperto di carcere e giustizia, ambiente, crisi climatica ed energia. Racconta per iscritto, ma anche in voce, attraverso i podcast, le testimonianze di chi spesso una voce non ce l’ha.
Borghi futuri Rulli Frulli, la stazione dove fermarsi è bello A Finale Emilia, nel centro del paese, l'ex capolinea delle corriere è stato trasformato in un luogo di accoglienza e inclusione ...
Giornalista professionista, dal 1990 dedica parte del suo tempo libero al volontariato. Ha scritto un libro sulle disabilità e sulla capacità delle persone di superare limiti e barriere di varia ...
Mi occupo, forse da troppo tempo, di impresa sociale e terzo settore, però almeno ho cercato di cambiare prospettiva. Ho iniziato infatti facendo ricerca, mentre oggi, come open innovation ...