Tra gli obiettivi del nostro giornale vi è non solo quello di fornire informazioni e notizie accurate in materia di salute e ...
Un documento Inail sulla salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali si sofferma sul biohazard ambientale ed occupazionale negli impianti di microalghe. La rimozione degli agenti, le tecniche ...
I computer quantistici rappresentano una nuova frontiera dell’elaborazione informatica, che offre potenzialità di calcolo estremamente elevate, grazie al fatto che questi computer invece che su bit, ...
All’interno di un nuovo approccio proattivo alla sicurezza, strumenti come il Functional Resonance Analysis Method ( FRAM) ...
Il Fit-Tester è un tecnico formato e qualificato che esegue test di adattamento degli APVR secondo protocolli riconosciuti a ...
Un approfondimento sulla formazione degli addetti al primo soccorso in azienda. La normativa, il decreto n. 388/2003, la parte pratica e i vantaggi della supervisione medica. A cura dell’avvocato Rola ...
Un intervento si sofferma sul rischio da stress termico e sull’utilizzo consapevole degli indici di esposizione. Le difficoltà normative e la proposta di un metodo di valutazione del rischio ...
Lavoratore: “Dico STOP se riconosco energie pericolose, ad es. carichi non assicurati o sollevati. Intervengo sugli impianti ...
L'addebito colposo a carico del datore di lavoro per l’assenza nel piano operativo di sicurezza di specifici riferimenti a un ...
La Circolare n. 2 del 13 febbraio 2025, che ha per oggetto “ Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con ...
l'IA e i sistemi basati su algoritmi consentono di automatizzare i compiti di gestione e di ottimizzare l'organizzazione del ...
Il Learning Tools Interoperability (LTI) è un protocollo utile proprio per questo scopo: permette infatti alle piattaforme di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果