La prof.ssa Nardi sottolinea come, questo, debba essere programmato in tutte le fasi (pre, in, e post terapia ortodontica) per modificare e personalizzare le terapie di prevenzione. Uno studio ...
Senna (CAO) sollecita di applicare uniformemente la legge senza ulteriori indugi e chiede l’intervento del Ministero della Salute ...
Fare conoscere la reputazione, positiva, del proprio studio e raccogliere nuovi contatti. Per Ideaudum sono queste le strategie da adottare ...
Con una lettera alla Ministra Roccella il Presidente ed il Segretario AIO sottolineano che su un tema così importante serve “una campagna di formazione-informazione-comunicazione veramente super parte ...
Garrison® Dental Solutions presenta l’evoluzione dei sistemi a matrice sezionale per consentire ai medici di affrontare i restauri di Classe II più impegnativi ...
Avevano provocato problemi sui pazienti. Indagato per lesioni in ambito sanitario, utilizzo di medicinali difettosi e introduzione di dispositivi medici falsificati ...
Uno studio ha valutato le tecnologie per la scansione 3D del volto per un utilizzo mirato alla realizzazione di riabilitazioni odontoiatriche ...
Uno studio italiano ha analizzato i protocolli e le tecnologie da impiegate dai professionisti per la prevenzione e la gestione della salute orale nei pazienti ortodontici prima, durante e dopo il tra ...
La relazione tra l’anatomia facciale e la qualità delle cure odontoiatriche è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata il prof. Testori ed il dott. Rosano ...
Una revisione sistematica ha analizzato l'influenza della morfologia occlusale dei denti artificiali sulla funzione masticatoria. Morfologia anatomica, semi-anatomica o non anatomica a confronto ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果