News
In uno scenario che vede il settore vitivinicolo italiano stretto tra i dazi voluti da Trump, l’evoluzione dei modelli di ...
Con decreto direttoriale n. 123 del 27 marzo 2025, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha riaperto ...
Dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18 del prossimo 30 maggio gli agricoltori interessati possono presentare domanda di ...
L’incremento del 20% del dazio imposto sui beni che attraversano il confine doganale statunitense rappresenta una seria ...
Durante l’inaugurazione della 57ª edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, lo ...
Integrare strategie di fertilizzazione mirata con prodotti ad alta efficienza e biostimolanti di ultima generazione significa aumentare la sostenibilità delle ...
Si è concluso con un grande successo l’edizione 2025 del Festival Agri Risk Management, evento di riferimento in Italia per ...
Martedì 8 aprile dalle ore 9.30 a Cherasco (Cuneo) presso La Porta delle Langhe si terrà il convegno Nocciolo in ...
In occasione dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, il Ministero dell’agricoltura ha festeggiato il mondo ...
Il 24 marzo 2025, con decreto n. 0134403, è stato approvato e pubblicato il bando di selezione di progetti relativi ...
La stagione viticola 2025 è alle porte e dopo due annate caratterizzate da situazioni difficili per il controllo della ...
Con decreto n. 43350 del 30 gennaio 2025, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e a oggi disponibile solo sul ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results