I due approcci si equivalgono nel breve termine ma entro un anno dal trattamento antibiotico il 34% dei bambini viene sottoposto a rimozione chirurgica ...
In Italia sono circa 43.000 ogni anno le vittime di patologie oncologiche causate dal fumo, su un totale di 65.000 vittime di tumori legati a fattori di rischio evitabili (oltre al tabacco, l’alcol, l ...
Ogni anno, secondo i dati dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica, sono quasi 13 mila le nuove diagnosi di tumore del rene nel nostro Paese. Fortunatamente nell'85% dei casi la malattia viene ...
La Fondazione, attraverso il proprio Comitato Etico, promuove la nuova rivista scientifica The Future of Science and Ethics, un punto di riferimento indipendente e autorevole nel panorama etico e ...
Dopo la malattia, Alessandro e la sua famiglia hanno scoperto una forza e una consapevolezza nuove, che rendono ogni momento più prezioso. Anche se qualche paura resta ...
Al via i laboratori di “Escape Smoke 2.0”, la nuova escape room digitale contro il fumo di Fondazione Veronesi portata nelle scuole nell’ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT Come parlare ...
Anche la terapia ormonale in menopausa può influenzare il profilo lipidico del sangue e i valori di colesterolo, importanti per la salute cardiovascolare. Ecco come I valori di Lipoproteina A possono ...
Grazie al sostegno di ALDI, dal 24 febbraio inizierà per oltre 1600 studenti il progetto di Fondazione Veronesi "Io Vivo Sano - Alimentazione e movimento" Dal 24 febbraio prenderà il via la quarta ...
Quando un bambino si ammala di tumore questo dramma colpisce l’intera famiglia: cambia tutto perché, com’è giusto che sia, ci si concentra sul percorso di cura del piccolo paziente. I genitori spesso ...
Ogni anno, in Italia si ammalano di cancro circa 1.400 bambini e 800 adolescenti (dati Airtum). I tumori dell'età pediatrica rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini e ...
Il disturbi dello spettro autistico (ASD) si manifestano precocemente con un indebolimento nelle capacità di comunicare e di porsi con gli altri, interessi ristretti e comportamenti stereotipati.
Anche la terapia ormonale in menopausa può influenzare il profilo lipidico del sangue e i valori di colesterolo, importanti per la salute cardiovascolare. Ecco come ...