Perché si festeggia Sant’Agata e quanto dura la festa Dal 3 al 5 febbraio si festeggia Sant’Agata 2025, la festa patronale che celebra la santa patrona di Catania. La celebrazione è l ...
Il programma tra arte, tradizioni e nuove tecnologie CATANIA — I giovani della città saranno protagonisti dei momenti centrali dei festeggiamenti di Sant’Agata. L’obiettivo è rafforzare il senso di ap ...
Diversi incontri di preghiera e poi una santa messa alle 19 in Cattedrale e la mini processione in piazza Duomo per ...
Fino al 28 febbraio 41 manifesti ispirati al culto e all’iconografia di Sant’Agata saranno alla portata di uno sguardo grazie ...
Nell’area attorno al Duomo, il clima di festa e di raccoglimento in preghiera è palpabile e in molti colgono l’occasione dell ...
CATANIA (ITALPRESS) – Il 5 febbraio è una data scolpita nel cuore dei devoti di sant’Agata, a Catania. Lo è pure per i fedeli etnei e anche per chi non è praticante, che sono accorsi numerosi in Catte ...
Si è conclusa ieri a Catania la Festa di Sant'Agata. Anche quest'anno ampia partecipazione di fedeli, ma anche di tanti turisti che hanno voluto assistere alla festa dichiarata Patrimonio... Leggi tut ...
A Catania, dopo più di 10 giorni dalla conclusione dei festeggiamenti in onore di Sant'Agata, L'Anfiteatro Romano rimane ...
Catania oggi è un comune che conta più di ... che è possibile visitare vi è proprio la Cattedrale dedicata a Sant’Agata, risalente al X secolo, e in cui è presente l’omonima cappella ...
CATANIA (ITALPRESS) – «Le celebrazioni per la patrona di Catania rappresentano sempre un momento di grande emozione, tra fede e partecipazione popolare. Voglio sottolineare i valori cristiani che sogg ...
è probabilmente la frase che sentirete più ripetere a Catania in questi giorni di celebrazione della santa patrona del capoluogo etneo. La festa di Sant’Agata rappresenta la terza al mondo per ...
"La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando una testimonianza di fede che resta immutata nei secoli. (ANSA) ...