Karol Józef Wojtyła nacque il 18 maggio 1920 a Wadowice, cittadina polacca situata a 48 km a sud-ovest di Cracovia. Era il terzo figlio di Emilia, nata Kaczorowska (1884-1929), e di Karol Wojtyła seni ...
“La fede deve attraversare tutta l’esperienza umana”. Il card. Giuseppe Betori, arcivescovo emerito di Firenze, ricorda san ...
«Non si scende dalla Croce di Cristo. Mai. Ce lo insegna San Giovanni Paolo II, che non lo fece nemmeno dopo il gravissimo attentato del 1981 e tantomeno 24 anni dopo, quando la malattia lo ...
Giovanni nacque nel 1330 in Boemia ... fu trasportato in processione alla Chiesa di Santa Croce e il suo corpo è custodito oggi nella Cattedrale di San Vito, tra vetrate istoriate e i tesori ...
“Assegniamo questo piano di sviluppo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri perché lo valuti ai fini del finanziamento” ...
San Giovanni Paolo II “considerava il mistero dell’Incarnazione come il centro della storia universale” e da questa certezza traeva la forza per parlare ai popoli e ai governanti “perché fossero consa ...
Mercoledì 9 aprile si svolgerà la Via Crucis organizzata dalla Comunità Laudato si’ di San Giovanni Rotondo. L’evento, con ...
Una doppia donazione dal significato profondo: un atto di generosità e di altruismo che può aiutare gli altri e rafforzare il ...
Piazza San Giovanni in Laterano deve la sua fama alla ... Con i suoi 32,18 metri di altezza (45,70 metri con la croce e il basamento), fu realizzato in granito rosso per volere del faraone ...
Da oggi 5 aprile, la scuola p rimaria Giovanni XXIII di San Lorenzo a Vaccoli è più sicura. E’ stato inf atti inaugurato un ...
Le Muse: il Comune di Motta San Giovanni e l'Associazione "Quelli del presepe", per la solenne inaugurazione del "Presepe della Passione" ...