La storia di Arlecchino, maschera della Commedia dell'Arte: origini, significato del costume, evoluzione e interpreti. Da ...
Il calendario della manifestazione: si parte con l’omaggio a Ezio Bosso, si chiude con Venditti. All’Ariston anche canzoni ...
Da venerdì a domenica torna in scena la grande maschera interpretata da Andrea Pennacchi, diretto da Marco Baliani ...
Arlecchino e Pulcinella: due maschere, due città, due storie. Scopri le differenze, le origini e il significato delle due ...
Da stasera fino a domenica, con inizio alle 21, al teatro Guglielmi va in scena “L’Arlecchino“ con Andrea Pennacchi.
Il Teatro Comunale di Caserta ospita "ARLECCHINO?", un'opera che rivisita il classico personaggio della Commedia dell'Arte ...
Un arlecchino a confronto con la contemporaneità. Diretto da Marco Baliani, sul palcoscenico Andrea Pennacchi indossa la ...
LA STAGIONE DEI TEATRI 2024-2025, giovedì 6, venerdì 7, sabato 8 gennaio ore 21.00 domenica 9 gennaio ore 15.30. L’ ...
La maschera nera sul volto richiama invece l’influenza delle maschere veneziane. Arlecchino, con il suo fare disinvolto, incarna l’astuzia e l’allegria, protagonista di burle e giochi di parole.
Nella nuova opera di Andrea Pennacchi e Marco Baliani le maschere della tradizioni riflettono sui "piccoli disastri" della ...
VENEZIA - Andrea Pennacchi torna in scena con la maschera e i panni rattoppati nel "Arlecchino?" diretto da Marco Baliani che, dopo la Toscana, riprende a girare in Veneto passando al Goldoni di ...