L'Istituto Italiano di Cultura di Tirana sostiene il Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto nella presentazione di Aida, ...
L'Istituto Italiano di Cultura sostiene il Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto nella presentazione di Aida, opera in ...
Oltre quattro ore di trasmissione, completa di sottotitoli, per portare il capolavoro di Verdi nelle case degli italiani dal più emozionante dei teatri, che di quell’opera ha fatto il proprio simbolo.
Terzo incontro con il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, che guida il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi in “Muti ...
LECCO/CAPRINO BERGAMASCO – Grande successo per la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Lecco ... Oltre alla celebre Aida di Verdi, sono state eseguite musiche di Ponchielli, Mascagni e Puccini ...
dedica la prima puntata a Giuseppe Verdi (10 ottobre 1813 - 27 gennaio 1901) e alle sue opere più famose: l'Aida, La traviata, Rigoletto e Nabucco. Il polipo rosso protagonista della serie, incontra ...